
Servizi
competitivi.
Anche
nel prezzo.
Compila il form con i tuoi dati per ricevere informazioni più dettagliate, scoprire tutti i nostri servizi e personalizzare ogni richiesta. Verrai ricontattato al più presto da un nostro operatore. Pensiamo a tutto noi.
Servizi competitivi.
Anche nel prezzo.
Compila il form con i tuoi dati per ricevere informazioni più dettagliate, scoprire tutti i nostri servizi e personalizzare ogni richiesta. Verrai ricontattato al più presto da un nostro operatore. Pensiamo a tutto noi.



Rendiamo tutto più facile.
Servizi completi e personalizzati, per l’organizzazione di funerali e cremazioni, cerimonie civili e religiose: dalla prima assistenza fino all’accoglienza nella Casa Funeraria.
Rendiamo tutto più facile.
Servizi completi e personalizzati, per l’organizzazione di funerali e cremazioni, cerimonie civili e religiose: dalla prima assistenza fino all’accoglienza nella Casa Funeraria.












I nostri servizi
Offriamo servizi completi e personalizzati.
Tutto ciò che serve per rendere tutto più facile.
Previdenza Funeraria
Cremazione
Funerale Solidale
Assistenza pratiche
Rateizzazione Pagamenti
Trasporti (Italia/Estero)
Lapidi e Monumenti
Servizi Fioreria (bouquet e allestimenti)

Servizi gratuiti
Con la collaborazione del Patronato Epaca
I nostri servizi
Offriamo servizi completi e personalizzati.
Tutto ciò che serve per rendere tutto più facile.
Previdenza Funeraria
Cremazione
Funerale Solidale
Assistenza pratiche
Rateizzazione Pagamenti
Trasporti (Italia/Estero)
Lapidi e Monumenti

Servizi gratuiti
Con la collaborazione del
Patronato Epaca.

Grazie all’intesa con il Patronato Epaca (Unità locale Udine) presso gli uffici della Casa Funeraria Benedetto di Tarcento e Gemona del Friuli potrai trovare tutta l’assistenza per il disbrigo gratuito delle pratiche:
– Pensioni di Reversibilità
– Valutazioni estratti contributivi
– Richiesta ratei 13a

Grazie all’intesa con il Patronato Epaca (Unità locale Udine) presso gli uffici della Casa Funeraria Benedetto di Tarcento e Gemona del Friuli potrai trovare tutta l’assistenza per il disbrigo gratuito delle pratiche:
– Pensioni di Reversibilità
– Valutazioni estratti contributivi
– Richiesta ratei 13a
Dal 1985 un punto di riferimento, sinonimo di esperienza ed innovazione.


Dopo oltre 35 anni nel campo dei servizi funebri, l’Impresa Benedetto si innova e nel 2014 diventa Casa Funeraria a Tarcento, la prima nella provincia di Udine.
Nel 2021 un altro traguardo, a Gemona del Friuli, con una nuova Casa Funeraria al servizio delle famiglie e della comunità del Gemonese e dell’Alto Friuli.
“ Non siamo mai abbastanza pronti ad affrontare la scomparsa di una persona amata. É un frangente nel quale concentrarsi sul ricordo, magari circondati dagli affetti dei nostri familiari e degli amici più cari, quando e come il nostro animo desidera.
Talvolta questi sentimenti vengono sopraffatti dalle imminenti necessità organizzative, dalla gestione delle pratiche, dalle innumerevoli incombenze che richiedono anche assistenza professionale.“
Questa è la nostra missione, sollevare le famiglie, per quanto possibile, dalle difficoltà oggettive che un lutto comporta.

Renato Benedetto
Fondatore
Dopo oltre 35 anni nel campo dei servizi funebri, l’Impresa Benedetto si innova e nel 2014 diventa Casa Funeraria a Tarcento, la prima nella provincia di Udine.
Nel 2021 un altro traguardo, a Gemona del Friuli, con una nuova Casa Funeraria al servizio delle famiglie e della comunità del Gemonese e dell’Alto Friuli.
“ Non siamo mai abbastanza pronti ad affrontare la scomparsa di una persona amata. É un frangente nel quale concentrarsi sul ricordo, magari circondati dagli affetti dei nostri familiari e degli amici più cari, quando e come il nostro animo desidera.
Talvolta questi sentimenti vengono sopraffatti dalle imminenti necessità organizzative, dalla gestione delle pratiche, dalle innumerevoli incombenze che richiedono anche assistenza professionale.“
Questa è la nostra missione, sollevare le famiglie, per quanto possibile, dalle difficoltà oggettive che un lutto comporta.

Renato Benedetto
Fondatore
LE CASE FUNERARIE
Ospitare e accogliere i propri cari come a casa,
con riservatezza e cura.
Un luogo multifunzionale ed innovativo, punto di riferimento per tutte le famiglie
che sono alla ricerca di tranquillità e conforto.
LE CASE FUNERARIE
Ospitare e accogliere
i propri cari
come a casa,
con riservatezza
e cura.
Un luogo multifunzionale ed innovativo, punto di riferimento per tutte le famiglie che sono alla ricerca di tranquillità e riservatezza.
Il vostro parere è Fondamentale
Siamo a disposizione per qualsiasi dubbio o informazione.
La mia famiglia si affida da sempre al Signor Renato Benedetto e figli.
Sono una certezza, professionalità, accuratezza, sensibilità. Tutti i collaboratori della Casa Funeraria, hanno creato una squadra eccellente.
Susanna Creuso
Professionalità, gentilezza e profonda sensibilità per chi vive la perdita di un proprio caro – cinque stelle anche per il servizio della fioreria
Graziella Bros
Sono meravigliosi…con papà e mamma❤…una gentilezza unica…professionisti Top100%
Mimi Muzzolini
per noi ,un ottimo servizio.gentili e sensibili verso chi e stato colpito della perdita di una cara persona. grazie
trudi Willimann
5 Stelle
Fabian Ghidu
Bravi, grazie mille!
Maura Cossu
Il costo di un funerale dipende principalmente dai servizi selezionati, ma la nostra Impresa Funebre garantisce e condivide le linee guida in materia funeraria volute dalla Regione Friuli Venezia Giulia (Legge Regionale 9 giugno 2017, n. 22) che stabilisce un prezzo accessibile minimo che deve garantire un servizio costituito da trasporto, fornitura cofano funebre e disbrigo pratiche.
Per l’Impresa Benedetto proporre un funerale economico significa far scegliere alle famiglie soluzioni congrue alle loro esigenze, anche quelle economiche, offrendo sempre il massimo della qualità con estrema trasparenze e integrità. Sarà cura del personale esporre in maniera chiara tutti i costi dei servizi funebri e le tariffe per la tipologia di funerale, di accessori o di rito richiesti.
In caso di decessi di un familiare, coniuge, figli, genitori, fratelli, sorelle, generi, suoceri e affiliati, è possibile detrarre le spese funebri dalle imposte dei redditi. L’importo massimo su cui calcolare la detrazione è di Euro 1.549,37 per ciascun decesso, anche se la spesa è ripartita in più persone. A tal fine occorre che nel documento contabile sia riportata la ripartizione della spesa sottoscritta dall’intestatario del documento.
Il nostro personale è reperibile 24 ore su 24, 365 giorni l’anno. Chiamaci al più presto dopo il decesso, perché possiamo aiutarti a gestire i primi momenti, i più difficili: in qualsiasi giorno, a qualsiasi ora.
Si. Per volontà della famiglia Benedetto, le due Case Funerarie sono a disposizione delle famiglie e non prevedono alcun costo aggiuntivo a quello del funerale.
Se il decesso avviene in casa è necessario chiamare il medico curante (o la guardia medica, il 112) per la constatazione di morte. Se invece il decesso avviene presso una casa di cura o in ospedale, è la struttura stessa a farsi carico di questo aspetto. Puoi contattarci immediatamente per avere tutto il supporto necessario. Se invece il decesso avviene in luogo pubblico o per morte violenta, interviene l’Autorità Giudiziaria. Probabilmente la salma sarà rimossa da un’apposita Impresa, ma poi potrai scegliere a chi appoggiarti per la cerimonia funebre.
Il costo di un funerale dipende principalmente dai servizi selezionati, ma la nostra Impresa Funebre garantisce e condivide le linee guida in materia funeraria volute dalla Regione Friuli Venezia Giulia (Legge Regionale 9 giugno 2017, n. 22) che stabilisce un prezzo accessibile minimo che deve garantire un servizio costituito da trasporto, fornitura cofano funebre e disbrigo pratiche.
Per l’Impresa Benedetto proporre un funerale economico significa far scegliere alle famiglie soluzioni congrue alle loro esigenze, anche quelle economiche, offrendo sempre il massimo della qualità con estrema trasparenze e integrità. Sarà cura del personale esporre in maniera chiara tutti i costi dei servizi funebri e le tariffe per la tipologia di funerale, di accessori o di rito richiesti.
In caso di decessi di un familiare, coniuge, figli, genitori, fratelli, sorelle, generi, suoceri e affiliati, è possibile detrarre le spese funebri dalle imposte dei redditi. L’importo massimo su cui calcolare la detrazione è di Euro 1.549,37 per ciascun decesso, anche se la spesa è ripartita in più persone. A tal fine occorre che nel documento contabile sia riportata la ripartizione della spesa sottoscritta dall’intestatario del documento.
Il nostro personale è reperibile 24 ore su 24, 365 giorni l’anno. Chiamaci al più presto dopo il decesso, perché possiamo aiutarti a gestire i primi momenti, i più difficili: in qualsiasi giorno, a qualsiasi ora.
Si. Per volontà della famiglia Benedetto, le due Case Funerarie sono a disposizione delle famiglie e non prevedono alcun costo aggiuntivo a quello del funerale.
Se il decesso avviene in casa è necessario chiamare il medico curante (o la guardia medica, il 112) per la constatazione di morte. Se invece il decesso avviene presso una casa di cura o in ospedale, è la struttura stessa a farsi carico di questo aspetto. Puoi contattarci immediatamente per avere tutto il supporto necessario. Se invece il decesso avviene in luogo pubblico o per morte violenta, interviene l’Autorità Giudiziaria. Probabilmente la salma sarà rimossa da un’apposita Impresa, ma poi potrai scegliere a chi appoggiarti per la cerimonia funebre.