Skip links

Annuncio

MASSIMO SANGOI

23 settembre 2025
di 54 anni
GEMONA DEL FRIULI, 23 settembre 2025
Benedetto Casa Funeraria, via Comugne 7 - Gemona del Friuli

Lascia il tuo messaggio di cordoglio alla famiglia

Lascia gratuitamente un messaggio di cordoglio, sarà nostra cura consegnarlo ai congiunti di MASSIMO SANGOI.
Tutti i pensieri verranno anche stampati e consegnati ai congiunti in ricordo.

Se non sai cosa scrivere, o non trovi le parole adatte, clicca solo sul pulsante invia e verrà inviato gratuitamente un avviso alla famiglia. Altrimenti clicca qui e troverai una lista di testi da cui prendere spunto.

Facoltativo: Un recapito per permettere alla famiglia di inviare un eventuale ringraziamento. (Questo dato non sarà reso pubblico, ma verrà comunicato solo alla famiglia)

Invia una foto alla famiglia per ricordare MASSIMO SANGOI

La famiglia deciderà poi se renderla visible su questa pagina.
Attenzione! Autenticazione richiesta. Inserisci un numero di cellulare per ricevere il link via Whatsapp.

Trascina nell'area soprastante i file da caricare o clicca su un punto qualsiasi nell'area colorata. Una volta caricato il file, sarà possibile inserire una didascalia per ogni foto. Max 10Mb per ogni foto

Ordina una composizione floreale

Scegli la tua composizione floreale da inviare alla famiglia in segno di vicinanza, noi penseremo a consegnarla presso la casa funeraria o il luogo dove riposa la salma.

Scegli una composizione

Inserisci i tuoi dati

Ordine completato

Totale da pagare: €0,00

Renova Group Modena
I titolari e collegi di Francesca, si uniscono al Vostro dolore per la grave scomparsa.
27 Settembre 2025
Mario Alai
La perdita di Massimo mi lascia sbigottito e addoloratissimo. Come professore dell'università di Urbino l'ho conosciurto quando era dottorando presso di noi e nei limiti delle mie possibilità l'ho sempre sostenuto nel suo percorso. Lui in compenso ha collaborato in molti modi a mille nostre iniziative, in particolare con le sue competenze organizzative e grafiche. Sempre disponibile e affidabile, sereno, sicuro e di buona compagnia, l'amico che tutti vorremmo avere nelle circostanze liete come in quelle difficili. Ho ammirato molto il suo impegno e la sua forza di volontà nell'intraprendere la carriera scolastica, le sue attività sportive all'aria aperta e le sue magistrali foto. Pur fisicamente distanti ormai da diversi anni, i nostri rapporti non si sono mai del tutto interrotti, e ancora la primavera scorsa mi ha aiutato con le immagini di un articolo, in cui è ringraziato per questo ("Come funziona l'Intelligenza Artificiale", Nuova Secondaria – n. 6, febbraio 2025 - anno XLII - ISSN 1828-4582). Mancherà moltissimo a me e a tutti i nostri colleghi! Un forte abbraccio a tutta la sua famiglia.
27 Settembre 2025
Polflex snc
La Polflex con tutti i collaboratori e la famiglia Urbani, sono vicini a Gabriele e fam. per la perdita del caro Massimo.
26 Settembre 2025
Classe VBE Anno scolastico 24/25
Gli ex studenti e le famiglie della VBE 2024/2025 ricordano con affetto il loro Professore, le belle e costruttive conversazioni, i momenti sereni condivisi nel periodo della maturità e quell’ultima lezione di tango con cui ci siamo salutati. Sincere condoglianze .
26 Settembre 2025
Miotti Franca
Sentite condoglianze a Maura e a tutta la famiglia. Franca Miotti e Luca Fabbro.
26 Settembre 2025
Marco Miniussi
Ciao Massimo, grazie a te e grazie al nostro incontro, oggi sono un docente. Sei stato per me un mentore prezioso. Le tue riflessioni, mai banali, la tua gentilezza e la passione per quello che facevi, sono dei riferimenti che mi porterò per sempre in aula così come nella vita. Possa la tua saggezza, guidarci dall’alto e indicarci la strada per non perderci. Che la terra ti sia lieve. Un caro saluto, Marco
26 Settembre 2025
Pierluigi Graziani
Ho conosciuto Massimo il mio primo giorno a Urbino, fu subito amicizia. In tutti questi anni il nostro è cresciuto e si è rafforzato. Considero un privilegio aver conosciuto Massimo e goduto della sua amicizia. Massimo era una persona meravigliosa, un uomo intelligente e divertente, forte e sensibile, un uomo tanto di teoria quanto di pratica, un intellettuale e docente proattivo ecc. impegnato nel costruire un presente e futuro migliori. Massimo lascia un vuoto enorme con la sua scomparsa, ma in ognuna delle persone che lo ha incontrato e conosciuto ha lasciato una luce viva. Massimo ci mancherà tantissimo. Faccio a tutta la famiglia le mie più sentite condoglianze sperando che i ricordi di chi ha conosciuto e voluto bene a Massimo possano aiutare in questo momento di grande dolore.
26 Settembre 2025
Gianluca Ustori
Carissima famiglia di Massimo, adesso ho saputo della tristissima notizia! Non ho parole per esprimere il dolore per la perdita Massimo! Da quasi quindici anni non lo vedevo, qualche anno fa ci siamo sentiti, ma lo ricordo con grande affetto! Ricordi che sono stato ospite con la mia famiglia a casa tua Massimo, una notte di inverno forse nel 2011. Grazie per la tua accoglienza, mai dimenticata. Un abbraccio alla tua cara mamma che ci accolse. Gianluca, da Ambra (AR), Toscana
26 Settembre 2025
Irene Bassi
Anche se le parole sono ben poca cosa in queste circostanze, vogliate accettare le mie più sincere condoglianze per la perdita del caro Massimo.
25 Settembre 2025
Hélène Ely
Pour moi Massimo, c’est les vacances en Italie avec Sandro, Gabriele, Emilie et Florence. Le mec adorable toujours prêt à te faire découvrir des coins sympa, celui qui te ramène de la ricotta fraîche à déguster au petit dej, celui qui te cuisine des pâtes « alla puttanesca » après une longue soirée arrosée, celui qui t’amène à Gemona pour manger des glaces, celui qui joue du Brassens et Lucio Battisti au coin du feu au bord de la rivière. Massimo, ce garçon gentil et brillant avec qui on pouvait philosopher tout en racontant des bêtises. Celui qui, bien avant l’existence de Google Translate, avait su traduire avec une précision étonnante et dans un français impeccable la chanson de Roberto Benigni « l’inno del corpo sciolto ». Même si je ne l’avais pas revu depuis de longues années, j’ai toujours gardé l’idée que Massimo faisait partie de ces personnes que l’on peut retrouver un jour, comme si l’on s’était quittés la veille, pour une petite chanson, ou à refaire le monde un verre à la main. Quelle douleur, Massimo, de réaliser que la vie t’a été arrachée si brutalement. C’est injuste. C’est incompréhensible. Je pense à sa maman, à son frère, à toute sa famille et à ses amis. Je vous embrasse tous très fort, avec le souhait que Massimo continue de vivre dans nos cœurs, comme une mélodie que l’on fredonne encore et encore, au coin du feu. Per me, Massimo sono le vacanze in Italia con Sandro, Gabriele, Emilie e Florence. Quel ragazzo adorabile sempre pronto a farti scoprire angoli nascosti, quello che ti portava la ricotta fresca per la colazione, che ti cucinava una pasta alla puttanesca dopo una lunga serata, che ti accompagnava a Gemona per mangiare un gelato, che suonava Brassens e Lucio Battisti accanto al fuoco, sulla riva del fiume. Massimo, quel ragazzo gentile e brillante con cui si poteva filosofare pur continuando a ridere delle nostre sciocchezze. Colui che, molto prima che esistesse Google Translate, era riuscito a tradurre con una precisione sorprendente – e in un francese impeccabile – la canzone di Roberto Benigni L’inno del corpo sciolto. Anche se non lo rivedevo da molti anni, ho sempre conservato la sensazione che Massimo fosse una di quelle persone che puoi ritrovare un giorno, come se ci si fosse lasciati il giorno prima, pronti a cantare insieme o a rifare il mondo con un bicchiere in mano. Che dolore, Massimo, rendersi conto che la vita ti è stata strappata così bruscamente. È ingiusto. È incomprensibile. Penso a sua mamma, a suo fratello, a tutta la sua famiglia e ai suoi amici. Vi abbraccio tutti con affetto, con il desiderio che Massimo continui a vivere nei nostri cuori, come una melodia che si canticchia ancora e ancora, accanto al fuoco.
25 Settembre 2025
Stefano D’Egidio
Ciao Massimo, ti voglio ricordare come sempre: un caro amico che, dal primo incontro all’università, alla camera condivisa a Urbino, all’esperienza di Parigi, fino ai vari viaggi, è stato, anche da lontano, una presenza molto importante. La filosofia ci ha legati profondamente e le nostre chiacchierate e il tuo pensiero resteranno per sempre con me. A Maura, a Gabriele e a tutta la famiglia, la mia più sincera vicinanza in questo momento di dolore. Conserverò sempre con affetto e gratitudine la memoria di Massimo.
25 Settembre 2025
Marco Stroili
25 Settembre 2025
Cristian e Katia Cecotti
Persona semplice, disponibile e molto cara. Rimaniamo sconvolti da questa terribile notizia e vi facciamo le nostre più sentite condoglianze
25 Settembre 2025
Giuseppe Sergioli
Ho incontrato Massimo in una sola occasione, molti anni fa, in ambito accademico. Eppure ne ricordo ancora il garbo, la compostezza e ľeleganza.
25 Settembre 2025
Mattia De Luca
Che la terra ti sia lieve, caro collega. Ti ricorderò sempre come una persona sensibile e cordiale. Condoglianze alla famiglia.
25 Settembre 2025
Claudio Calosi
Ciao Massimo, a tutte le nostre sere (e birre) a Urbino! Ah, mi sono scordato di dirti una cosa: la foto che mi hai fatto tu è l'unica che mi piace e che uso sempre per tutto. Quando mi dicono di fare una foto, rispondo: Ne ho già una. È la tua.
25 Settembre 2025
vincenzo fano
CIAO MASSIMO FILOSOFO URBINATE Non ho mai apprezzato l'idea tribale che dei morti bisogna solo parlare bene. Istinto che è alla base di molta religione pagana legata agli antenati. Come sempre cerchiamo la verità provando a concedere il meno possibile alle pietose menzogne. L'altro ieri se ne è andato Massimo Sangoi veramente una bella persona. Senza retorica. Uc in tre mesi da un tumore, aveva poco più che 50 anni. Ottimo fotografo, maestro di tango, persona concreta, generosa e schiva. Veniva da Gemona, nato poco prima del devastante terremoto del '76. Finito il liceo, aveva cominciato a lavorare, ma dopo qualche anno decide di seguire la sua passione, la filosofia. Si iscrive da noi a Urbino, dove è stato mio studente. Presa la laurea torna a lavorare, ma la filosofia spunta di nuovo. Frequenta un dottorato seguito da me sempre a Urbino sull'uso epistemologico della metafora nella scienza. E la filosofia resterà sempre con lui. Quella seria e rigorosa che insegniamo a Urbino. Diventa professore di liceo nella sua terra. In questi anni è stato per me un piacere vero seguire i suoi post su Facebook, con pochi like ma pieni di intelligenza. Massimo aveva abbracciato pienamente quel modo di vivere che è apprendere e insegnare, in modo libero e pervasivo. Ci lascia uno spirito libero, forte e schietto.
25 Settembre 2025
Coro Panarie
Carissima Irene a nome mio personale, del direttivo e del coro Panarie ti esprimo le più sentite condoglianze. Con tanto affetto ti siamo vicini. Un grande abbraccio Patrizia e Il coro Panarie
25 Settembre 2025
Julia Copetti
A nome dei coscritti 1970, esprimo le nostre più sincere condoglianze alla famiglia di Massimo, che la terra ti sia lieve. Mandi classe
25 Settembre 2025
Colomboli Sara
In questo momento così triste vi siamo vicini con immenso affetto, non ci sono parole per esprimere il nostro dispiacere per la prematura perdita di Massimo. Un bacio fin lassù. Berni e Sara
25 Settembre 2025
Vidoni Lorenzo
Mandi Massimo, i stenti ancjmó a crodi.sentite condoglianze a tutti i famigliari. Vidoni Lorenzo e famiglia
25 Settembre 2025
Marianna Cerno
Un pensiero di stima e affetto per Massimo, di cui sono stata collega al Percoto a Udine nel 2023-24. Lo ricordo sempre sorridente e pacato. Mi giunge inaspettata la notizia, e porgo le più sentite e sincere condoglianze alla famiglia. Marianna Cerno
25 Settembre 2025
Associazione Gente que asì
La tua generosità, la tua profondità d'animo, il tuo sorriso e la tua gentilezza lasciano un vuoto improvviso enorme. In questo grande dolore il nostro cuore si stringe alle persone a te più vicine, nella speranza che possa in noi trasformarsi in qualcosa di buono per tutti, così com'era la tua delicata presenza. Il direttivo e tutto lo staff di Gente que Sì - Strassoldo
25 Settembre 2025
4 BE (liceo c. percoto)
La classe 4 BE desidera esprimere alla famiglia le più sentite condoglianze per la perdita del Professor Sangoi. Abbiamo avuto la fortuna di averlo come insegnante in seconda e conserveremo sempre il ricordo del suo modo di insegnare, della sua gentilezza e della sua premura. Rimarrà per noi un esempio di dedizione e impegno, e lo ricorderemo con grande stima. In questo momento di dolore, vi siamo vicini con sincera partecipazione e affetto.
24 Settembre 2025
Mina Forgiarini
Mina e famiglia porgono le sentite condoglianze a te Maura e a Gabriele per il grave lutto che vi ha colpito.
24 Settembre 2025
Maurizio
Un pensiero a Massimo e a tutta la sua famiglia. Non essendo purtroppo vicino, in questo triste e doloroso momento, vi abbraccio, pensando a Massimo e alla sua gioia di vivere, alle sue parole intelligenti e straordinariamente sensibili. Porgo le mie più sentite condoglianze.
24 Settembre 2025

Le Case Funerarie, per volontà dell’Impresa Benedetto,
sono a disposizione delle famiglie e non prevedono alcun costo aggiuntivo a quello del funerale, con la garanzia di massima ospitalità e il miglior servizio.